| Inizio di gara con Capodagli che dirige i saluti al Campo di Loreto prima del Derby penultima gara di Campionato |
Trasferta in terra Pesarese per il drappello dei ragazzi Futura’98 Uisp che raccolgono tutti gli effettivi disponibili e si raggruppano in macchine faticosamente (in quanto Rondina è ancora in A14 alle 20.45, Busca Sambuchi e Ricci davanti alla Mandria vogliono proseguire la serata lì, a causa di un gruppo di truccatissime ragazze e Frausini ha un suo amico in auto con cui vuole fare serata!) e partono alla volta del Campo di Loreto che lascia un po’ perplessi i più ed entusiasta Capodagli, che chissà perché è raggiante in volto. Mister Brandoni acciaccatissimo ma comunque stoico presente vara la formazione relegando Ricci e Busca nelle lussose panchina e disponendo telepass-Rondina in porta, manolesta-Fabbroni, Inps-Vitali e chierichetto-Alessandrini in difesa, mazzodirose-Mei, bistecca-Sambuchi e thevoice-Frausini a centrocampo, e ilrumeno-Capodagli avanzato con fascia di Capitano con la missione di perforare l’esperta
difesa del Muraglia in completo rosso. Pronti via e per 15 minuti iniziali sostanziale equilibrio con diverse folate dei Pesaresi a maggiormente in confidenza nel campo largo con fondo artificiale misto (interessante soluzione), ma la occasione più nitida l’ha avuta Frausini in collaborazione con Alessandrini cogliendo un palo che avrebbe spostato anche a livello di inerzia l’andamento del match, Futura che si difende con fatica sulla fascia di competenza di Fabbroni, che fatica non poco a contenere gli esperti pesaresi, che cercano di fare prevalere le triangolazioni per avvicinarsi alle piccole porte appoggiate nel limite dell’area del campo regolamentare. Capodagli in avanti gioca solo di prima intraprendendo una sua lotta personale con il pallone scottante. Sambuchi dinamico come al solito cerca di barcamenarsi con appoggi laterali. Vitali che ritrova l’ex-bomber Rocchi a oltre 10 anni di distanza da sfide di categoria non si lascia commuovere e cerca di non farlo girare faccia alla porta. In un paio di occasioni Rondina è brillante. Corner ripetuti per il Muraglia e Futura che cerca di distendersi, ma il capitano Muraglia trova una palla appoggiata invitante e trafigge i fanesi di giustezza portando il derby sull’1 a 0. Seconda parte del primo tempo con l’innesto di soprammobile-Ricci e grissino-Busca che cercano di dare linfa alla squadra giallo nera e migliorando sensibilmente ma i pericoli in casa Muraglia sono rari. Chiusura di tempo e possibilità di rifiatare. Il secondo si apre con 20’ di supremazia Futura che non riesce a concretizzare un pareggio che sarebbe stato meritato con Frausini prima di testa e poi con Ricci in mischia, Sambuchi non trova lo specchio per pochi centimetri prima da fermo e poi su iniziativa personale, il risultato pieno è l’unico che interessa ai Fanesi e così ci sbilanciamo in avanti e su di un insistita e fortunosa azione personale Rocchi porta sul 2 a 0 il Muraglia a 10’ dal termine. La difesa da 3 passa a 2 e poi a 1 lasciando il solo Busca a controllare la punta di rosso vestita, ma non riusciamo a sfondare l’argine eretto da una squadra comunque molto ben organizzata e con quarantenni di lungo corso nell’ambito calcistico. Capodagli rientrato ed in cerca di gloria nel suo personale esordio stagionale tira letteralmente in faccia al portiere da 1 metro una palla solo da appoggiare e addirittura cerca un tacco volante su cross di Mei ispirato sicuramente del vicino Cimitero Comunale di Pesaro. Sul triplice fischio arriva in contropiede la terza rete del Muraglia che comunque non inficia la buona prova collettiva. Migliore in campo sicuramente Rondina con una prova convincente ed almeno 3 parate spettacolari per quanto salva goal! Mister Brandoni comunque soddisfatto si lascia trapelare un sorriso in faccia prima del rientro a Fano (unica cosa ancora integra in un corpo oramai preda dei dolori muscolari frutto della macumba di non si sa quale entità!!) Finale con Coppa (di gelato) per tutti al Pino Bar, tranne per Sambuchi che ha bevuto un crodino allungato con l’acqua 2 volte: che sia questo il suo segreto?
Forza Futura: fino alla fine!
Domo
Si mormorava che a Loreto siete stati ma avete sbagliato santuario, dovevate andare a Loreto (AN) a chiedere qualche grazia alla Madonna!!!
RispondiEliminaCiccio
Lasciamo stare la religione...abbimo un pò di tutto in squadra: Cattolici, Musulmani, Ebrei, Vegani....
RispondiElimina